Money Mind

Evoluzione del patrimonio: Luglio 2025 🌞

Fa caldo e sono in ritardo. Dopo l’Italia, ecco i numeri di luglio: CHF 74.277 di attivi vs CHF 91.321 di passivi, e il piano per i prossimi mesi.

Aggiornamento patrimonio — Luglio 2025

Lo ammetto: arrivo in ritardo. Colpa del caldo africano — a luglio scrivere è stato come cucinare sulla tastiera. Come ogni anno, a fine mese mi sono rifugiato in Italia: sole, famiglia, cibo top e zero fogli di calcolo. Ora sono tornato (caffeinato) ed è il momento di guardare in faccia i numeri. Per confronto, qui trovi l’aggiornamento di giugno 2025.

Attivi — CHF 74.277,04

Mattoncino dopo mattoncino la parte degli attivi cresce. Niente metropoli finanziaria, più un paesino ordinato — ma è mio, e abbastanza diversificato da farmi dormire sereno.

Assicurazione vita — CHF 43.221,86 58%
Crowdfunding — CHF 16.210,97 21,8%
Fondi gestiti — CHF 7.800,00 10,5%
ETF — CHF 3.178,90 4,3%
Crypto — CHF 1.500,09 2%
Azioni — CHF 1.456,26 2%
Varie — CHF 908,96 1,2%
Roboinvest — CHF 181,45 minimo

Il peso massimo resta l’assicurazione vita, lenta ma solida. Il crowdfunding è una seconda posizione concreta (più rischiosa ma tangibile). I fondi gestiti mantengono la rotta senza mal di testa. La quota ETF vorrei aumentarla gradualmente. Crypto e azioni singole restano volutamente piccole per tenere a bada la volatilità; varie e roboinvest sono marginali ma le mostro per trasparenza.

Passivi — CHF 91.321,19

Ed ecco il bagno di realtà. I “debiti cattivi” pesano ancora, guidati da un campione molto evidente. Il grafico lo spiega meglio di tante parole.

Il prestito bancario (CHF) è il mostro che detta la scala di tutto il resto. Leasing e carte di credito si contendono il terzo posto nella mia attenzione mensile, mentre il prestito in EUR aggiunge l’attrito del cambio. Non è bello, ma ogni mese si va nella direzione giusta.

Immobiliare: mutuo rimborsato vs residuo

Questo donut riguarda solo il finanziamento immobiliare (mutuo dell’appartamento), non i debiti di consumo sopra. Finora ho rimborsato CHF 36.162,86 — circa il 17,1% — mentre restano CHF 174.982,14 (82,9%).

Rimborsato (mutuo): 17,1%

Residuo (mutuo): 82,9%

È una salita lunga: la vetta sembra distante, ma l’altimetro sale. Due regole mi guidano: costanza prima dell’intensità e semplicità prima dell’iper-ottimizzazione.

Luglio in breve: caldo, ritardo… e prospettiva

Mese segnato dall’ondata di calore e da un ritmo più lento. La parentesi italiana mi ha fatto bene: respiro, ricordo del “perché” e ritorno più focalizzato. Ai debiti non interessano le scuse: gli interessi corrono. Il mio compito è continuare, anche quando il timing non è perfetto. Questo aggiornamento patrimonio – luglio 2025 arriva tardi, sì, ma è onesto — ed è così che si misura il progresso.

Cosa farò adesso

  • Aumentare gradualmente i versamenti sugli ETF (motore di lungo periodo).
  • Accelerare il rimborso delle carte di credito per ridurre il costo.
  • Tenere a bada lo stile di vita — anche d’estate — così i grafici migliorano mese dopo mese.

Nota finale

Sì, in ritardo. Ma con numeri reali e un piano chiaro. Ci vediamo al prossimo aggiornamento — possibilmente senza sciogliermi sulla tastiera.