Come ogni fine mese, è tempo di fare il punto della situazione: ecco l’aggiornamento del mio patrimonio personale, questa volta relativo ad Aprile 2025.
Nessuno scossone importante, ma una piccola novità: ho contattato il servizio clienti della banca svizzera che mi ha concesso il prestito in CHF per sapere quanto mi restava da pagare. L’app non mostrava il saldo residuo, ma mi hanno gentilmente inviato un PDF con tutti i dettagli delle rate pagate e degli interessi. Questo mi ha permesso di aggiornare il mio file Excel e... sorpresa! Avevo fatto un piccolo errore di calcolo: il totale da rimborsare è leggermente inferiore a quanto pensassi. Una buona notizia, anche se resta ancora un lungo cammino.
Dal lato attivi, non ci sono state grandi variazioni, ma il mio patrimonio è comunque cresciuto di circa 1.600 € rispetto a marzo.
Non ho effettuato nuovi investimenti in ETF o criptovalute, anche se alcuni titoli sono stati particolarmente interessanti durante il mese. La verità è che al momento non ho fondi disponibili da destinare ad altri investimenti, quindi ho preferito non muovermi.
🔍 Nota: le cifre indicate si riferiscono ai fondi investiti da parte mia, non al valore di mercato attuale dei singoli strumenti.
Nessun cambiamento importante nella ripartizione complessiva. Le percentuali sono molto simili a quelle del mese scorso. Il mio obiettivo rimane quello di ridurre nel medio-lungo termine la quota legata ai fondi assicurativi.
Nonostante la correzione dell’errore sull’Excel, la sezione dedicata ai “debiti cattivi” rimane corposa. Il prestito principale in franchi svizzeri continua a pesare, anche se ogni mese cerco di pagare qualcosa in più rispetto alla rata standard, per contenere gli interessi.
Le carte di credito restano un punto dolente: tassi d’interesse altissimi e la necessità di usarle anche per spese ordinarie.
L’unico debito che affronto con un po’ più di serenità è la rata per l’acquisto di un appartamento all’estero. L’immobile è affittato e l’affitto copre il pagamento mensile. Si tratta di un investimento a lungo termine, ma è una delle scelte che oggi considero più strategiche.
Questo mese è stato abbastanza tranquillo. Ho sistemato il mio file Excel, fatto un po’ di ordine mentale e capito che la strada è ancora lunga, ma più chiara. A fine maggio partirò per un viaggio in una destinazione esotica (non vedo l’ora!), anche se non sono riuscito a risparmiare quanto speravo. Probabilmente farò affidamento su una carta di credito... ancora una volta.
Con questo blog voglio continuare a raccontare una storia reale, fatta di errori, ripartenze e obiettivi. Se anche solo una persona impara qualcosa dai miei numeri, ne sarà valsa la pena.
🌱 Non importa dove ti trovi oggi, conta dove vuoi arrivare domani.
Alla prossima!