Money Mind

Evoluzione del patrimonio: Maggio 2025

Evoluzione patrimonio maggio 2025

Anche questo mese aggiorno con trasparenza l’evoluzione del mio patrimonio: dopo una decina di giorni di vacanza all’altro lato del mondo, sono tornato in Svizzera pronto a fare il punto della situazione.
Nonostante le difficoltà finanziarie del passato (ne ho parlato qui), continuo a vivere con equilibrio: prima pago le spese fisse, poi mi concedo qualche libertà. La vita è breve, e non voglio rinunciare a viverla.

Niente di nuovo, ma va bene così

Ad aprile nessuna grande novità. Continuo con i miei piani di investimento abituali: ETF, assicurazioni vita e PAC automatici su Neon Invest.
Non ho fatto nuovi movimenti in crowdfunding o crypto, e al momento non prevedo di aggiungerne altri. La mia priorità per i prossimi mesi è rafforzare la componente ETF e iniziare a costruire una piccola selezione di azioni con dividendi mensili.

🔍 Nota: le cifre si riferiscono al capitale versato da parte mia, non al valore di mercato corrente.

Anche visivamente, il portafoglio è rimasto molto simile a quello del mese scorso (vedi l’articolo precedente). Le assicurazioni vita continuano a rappresentare la parte più corposa e, pur essendo investimenti a lungo termine, restano centrali nella mia strategia.

I debiti cattivi

I cosiddetti “debiti cattivi” – quelli che non portano nessun ritorno – sono ancora lì. Sto seguendo regolarmente il piano di rimborso e non ci sono variazioni da segnalare.

Il debito buono

L’unico “debito buono” nel mio portafoglio resta il mutuo per un immobile all’estero, che viene ripagato in gran parte grazie all’affitto generato. Anche in questo caso, tutto procede senza scossoni.

Conclusione

Anche maggio è stato un mese sereno, ed è già una buona notizia. Sono riuscito a godermi le vacanze senza fare danni, né alle finanze né alla disciplina. Niente carte di credito, niente spese impreviste.

Per i mesi a venire voglio puntare su ETF più solidi e iniziare ad accumulare azioni che pagano dividendi ogni mese, così da avere un piccolo cashflow costante.

La strada è ancora lunga, ma ogni mese in cui non faccio passi indietro è già una piccola vittoria. E se riesco anche a godermi un viaggio, senza sforare il budget, allora sto davvero imparando a far convivere il piacere con la disciplina finanziaria.